Il C.I.S.I.A.(Coordinamento Interdistrettuale Sistemi Informativi Automatizzati) di Bari rappresenta una delle 13 articolazioni territoriali (interdistrettuali e distrettuali) della Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati, competente per i distretti di Bari, Potenza, Lecce e della sezione distaccata di Corte di Appello di Taranto. Il Direttore Generale S.I.A., in attuazione delle previsioni del D. l.vo 12 febbraio 1993 n.39 art.10, è il rappresentante dell'Amministrazione presso l'Autorità per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione (AIPA). L'Ufficio costituisce, dal punto di vista del bilancio, una unità previsionale autonoma.
Svolge le proprie competenze secondo quanto stabilito dai DD.MM. 9 agosto 1996 e 28 ottobre 1996 e dalla direttiva interministeriale del 17 ottobre 1996.
In particolare, la Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati predispone il piano triennale per l'informatica dell'Amministrazione della giustizia e ne cura l'attuazione, a seguito dell'approvazione da parte dell'Autorità, ed unitamente ai coordinamenti interdistrettuali, per quanto di propria competenza, predispone studi di fattibilità e progetti di sviluppo, cura il mantenimento e la gestione dei sistemi informativi automatizzati dell'Amministrazione, provvede ai pareri di congruità tecnico-economica in ordine ai contratti di forniture informatiche (competenza assegnatagli con D.P.C.M. 30 dicembre 1997), predispone relazione e consuntivi richiesti dall'AIPA (secondo quanto previsto dal d. l.vo 12 febbraio 1993 n. 39) sullo stato dell'informatizzazione dell'intero apparato della giustizia, acquisisce i beni ed i servizi informatici necessari a soddisfare le accertate esigenze di automazione degli uffici, cura, d'intesa con le strutture interessate, la formazione e l'aggiornamento informatico del personale (secondo quanto previsto dal D.P.R. 24 ottobre 1994 n. 748), infine propone soluzioni tecnico-organizzative per il miglioramento dell'efficienza dei servizi. |